



E’ costituita da un gruppo di amici appassionati di terra, animali, gite a cavallo, feste all’aria aperta, buona cucina, buon vino e sano divertimento insieme.
Appassionatasi all’area comunale di Villa Inzoli, l’Associazione, un po’ per scherzo e un po’sul serio, nei primi mesi del 2012 ha lavorato per sistemare, pulire, potare, mettere in sicurezza e tanto altro al fine di rendere il parco accessibile ai cittadini e poter permettere a bambini e famiglie di trascorrere momenti di relax immersi nella natura, avvicinandosi al mondo agreste pur essendo in centro città.
Con l’introduzione degli animali della fattoria, di proprietà e messi a disposizione da alcuni volontari della PAN de MEJ, il Parco di Villa Inzoli si è arricchito di un’ulteriore attrattiva per grandi e piccini, che possono vivere da vicino la realtà della fattoria e fare esperienze piacevoli in un ambiente rustico ma sicuro.
L’Associazione PAN de MEJ, che ormai conta quasi 500 iscritti, è formata esclusivamente da volontari, non persegue fini di lucro, è apolitica e aconfessionale e conta esclusivamente sull’impegno, sul lavoro e sugli sforzi dei soci, nonché sugli eventuali contributi economici di terzi sotto forma di donazioni.
I volontari della PAN de MEJ lavorano ogni giorno per regalare a Tradate una “perla verde” in centro città e chiunque può unire i propri sforzi a questo scopo, usando un rastrello o anche solo con una pacca sulla spalla.
Sperando in una collaborazione le porgo cordiali saluti e la invito a venirci a trovare.

Una breve presentazione dell' Ass.ne
"Pan de Mej"
La PAN de MEJ è un’associazione senza scopo di lucro che affonda le radici nella nostra terra dell’Insubria e più in particolare del Seprio, alla ricerca di antichi sapori e tradizioni.




