top of page

Andature

 

Le andature naturali  sono il passo, il trotto e il galoppo. Quando gli arti colpiscono il suolo il corpo dell’animale risente un urto “reazione del terreno” che si trasmette in modo più o meno accentuato al cavaliere.

 

1. Passo: Il cavallo poggia sempre su tre zampe, sequenza quattro tempi: anteriore destro,posteriore sinistro, anteriore sinistro posteriore desto, velocità 6 km/h. Nel passo le oscillazioni del corpo sono lievi e le reazioni deboli.

3. Galoppo: andatura 3/4 tempi, per un breve periodo l'appoggio è su un solo piede, equilibrio instabile, forti oscillazioni, la sequenza partire da un arto posteriore destro o sinistro velocità 20÷60 km/h. Spostamenti verticali accentuati ma reazioni meno dure che nel trotto per il cavaliere perché gli arti cedono di più al peso del corpo dando maggiore elasticità agli appoggi.

2. Trotto: sincronizzazione diagonale del movimento: anteriore destro, posteriore sinistro, per un breve periodo il cavallo poggia su due arti, andatura in due tempi nella quale gli arti si muovono contemporaneamente per bipedi diagonali. Il baricentro si sposta verticalmente (minore equilibrio). Velocità 15÷45 km/h. Spostamenti verticali intensi, laterali poco estesi.

© 2015 by D&M - Parco Villa Inzoli 21049 Tradate (VA) via Zara angolo Via Mameli- 
bottom of page